Come possiamo aiutarti?

Argomenti

Indirizzi IP dedicati di NordVPN

Quando usi NordVPN, il tuo indirizzo IP viene sostituito con quello del server VPN al quale ti colleghi. Di norma, condividi questo indirizzo IP con gli altri utenti di NordVPN connessi allo stesso server; tuttavia, se acquisti un IP dedicato di NordVPN, otterrai un indirizzo IP che appartiene soltanto a te.

 

I vantaggi di un indirizzo IP dedicato di NordVPN
Un IP dedicato di NordVPN ti consente di bypassare i CAPTCHA, accedere facilmente alle reti aziendali ed evitare le blocklist degli indirizzi IP compromessi a causa di utilizzi disonesti. Puoi usare la funzionalità dell'IP dedicato su un massimo di 10 dispositivi contemporaneamente: non dovrai fare altro che collegarti con il protocollo Open VPN (TCP) oppure OpenVPN (UDP). Puoi anche connetterti tramite il protocollo NordLynx; tuttavia, ricorda che supporta solo una connessione alla volta. L'IP dedicato non è disponibile tramite tvOS, l'estensione del browser o il protocollo IKEv2.

Dove sono disponibili gli indirizzi IP dedicati di NordVPN?

Gli indirizzi IP dedicati di NordVPN sono disponibili in queste aree geografiche:

  • Stati Uniti (Los Angeles, Dallas, New York, Chicago, Seattle, Miami)
  • Germania (Francoforte)
  • Regno Unito (Londra)
  • Paesi Bassi (Amsterdam)
  • Francia (Parigi)
  • Canada (Toronto)
  • Giappone (Tokyo)
  • Italia (Milano)
  • Svezia (Stoccolma)
  • Australia (Sydney)
  • Hong Kong (Hong Kong)
  • Svizzera (Zurigo)
  • Spagna (Madrid)
  • Belgio (Bruxelles)
  • Danimarca (Copenaghen)
  • Polonia (Varsavia)
  • Portogallo (Lisbona)
  • Sudafrica (Johannesburg)
  • Messico
  • Repubblica ceca (Praga)

Attenzione:

  • Se ti connetti da un Paese con restrizioni di accesso a internet, l'opzione dell'indirizzo IP dedicato potrebbe non funzionare, poiché l'accesso ai server da tali aree geografiche è limitato. Per saperne di più, consulta il nostro articolo che spiega come connetterti da un Paese con restrizioni di accesso a internet.
  • Se dopo qualche tempo volessi modificare il tuo IP dedicato, ricorda che puoi farlo una sola volta per ogni ciclo di abbonamento. Per cambiare l'IP dedicato, contatta l'assistenza di NordVPN.

Ecco un elenco di tutorial che spiegano come connetterti al tuo IP dedicato su diverse piattaforme:

Puoi testare i server con IP dedicato nella categoria "IP dedicato" sull'applicazione. L'IP dedicato che vedi nell'applicazione permette di collegarti solo a un indirizzo IP condiviso; quando invece acquisti e ottieni un IP dedicato, puoi connetterti a un server specifico che ti fornisce un IP statico riservato soltanto a te.

Se desideri acquistare un indirizzo IP dedicato in queste aree geografiche, qui trovi una guida con le istruzioni: Come acquistare un indirizzo IP dedicato.

Ricorda che, acquistando un IP dedicato di NordVPN, il tuo indirizzo e-mail sarà collegato a tale indirizzo IP. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Questo articolo è stato utile?
Grazie!