La funzionalità IP dedicato di NordVPN fornisce un indirizzo IP statico e univoco, che garantisce un accesso affidabile e una maggiore privacy. A differenza degli IP condivisi, questo è esclusivamente tuo: è quindi perfetto per i servizi che richiedono un indirizzo IP fisso. Scopri di più sugli IP dedicati sul nostro sito web.
Se hai acquistato un IP dedicato, puoi configurarlo in modo semplice attraverso il tuo account NordVPN seguendo questi passaggi:
- Accedi al tuo Nord Account:
- Dopo aver effettuato l'accesso, scegli l'opzione NordVPN nella sezione in alto a sinistra della dashboard:
- Se il tuo IP dedicato non è ancora pronto per l'uso, vedrai l'avviso Configurazione richiesta nella scheda IP dedicato:
- Clicca sul pulsante Configura IP dedicato:
- Premi il menu a discesa Posizione dell'indirizzo IP preferita:
- Poi seleziona la posizione desiderata dell'IP dedicato dal menu a discesa:
- Dopo aver selezionato la posizione che preferisci, clicca sul pulsante Configura IP dedicato:
- Ti verrà assegnato un indirizzo IP nel Paese che hai scelto:
- Ora dovresti vedere l'indirizzo IP che ti è stato assegnato nella scheda IP dedicato:
Dopo aver completato i passaggi, la configurazione dell'IP dedicato di NordVPN sarà andata a buon fine. Ora puoi connetterti a un IP dedicato sul tuo dispositivo:
- Connessione a un server con IP dedicato su Windows
- Connessione a un server con IP dedicato su Linux
- Connessione a un server con IP dedicato su macOS
- Connessione a un server con IP dedicato su iOS
- Connessione a un server con IP dedicato su Android
Se dovessi riscontrare dei problemi, o in caso di ulteriori domande, invia una richiesta al nostro servizio di assistenza clienti.